Informazioni
data di presentazione della richiesta all'ufficio protocollo, si riserva la verifica della veridicità della dichiarazione
L. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) novità in materia di IMU
Silenzio assenso
Istanza di parte
Come noto la Finanziaria 2016 ha rivisto l’agevolazione IMU per gli immobili concessi in comodato ad un parente in linea retta di primo grado (genitori – figli), prevedendo che, a decorrere dal 2016, l’agevolazione consiste nella riduzione del 50% della base imponibile IMU ed è applicabile a condizione che: −il contratto di comodato sia registrato; −l’immobile concesso in comodato sia non di lusso e il familiare comodatario lo destini ad abitazione principale; −il comodante non possieda in Italia altri immobili, oltre alla propria abitazione principale non di lusso; −il comodante risieda e dimori abitualmente nello stesso Comune in cui è ubicato l’immobile concesso in comodato; −il comodante presenti la dichiarazione IMU attestante il possesso di detti requisiti.